A TERNI IL CONVEGNO NAZIONALE DAY SURGERY: CHIRURGIA A CICLO DIURNO

Presentati nuovi progetti innovativi per la gestione delle ernie e laparoceli in Day Surgery e Week Surgery

 

In occasione dell’inaugurazione della SCUOLA SPECIALE ACOI di CHIRURGIA AMBULATORIALE e DAY SURGERY (Edizione 2019) (diretta dal Dr. Marsilio Francucci) è stato organizzato il Congresso nazionale e convocata l’Assemblea Generale dei Soci del Club delle Unità di Day Surgery (Coordinatore Nazionale: Prof. Roberto Cirocchi). Tale società scientifica nazionale è stata fondata nel 2002 ed ha sede a Terni presso la Struttura Complessa di Chirurgia Generale ed a degenza breve – Unità di Day Surgery.

Tale riunione ha visto la partecipazione dei tutti i delegati regionali del CUDS ed è stata una reale e proficua opportunità per ragionare e lavorare su alcuni importanti e critici aspetti della Day Surgery e chirurgia ambulatoriale insieme alle altre società scientifiche che si interessano di questo argomento. Durante l’evento sono stati presentati nuovi progetti per la gestione delle ernie e laparoceli in Day Surgery e Week Surgery:

–         Il Dott. Alessandro Ricci ed il Dott. Elia Biccari, 3Dific – Perugia start-up innovativa leader Italiana delle tecnologie 3D in medicina e spin off del dipartimento di scienze chirurgiche e biomediche dell’Università degli Studi di Perugia, hanno presentato le tecnologie 3D al servizio di pianificazioni chirurgiche e creazione di dispositivi medici su misura in chirurgia della parete addominale

–         La Dr.ssa Sara Gioia (Medicina Legale – AOSP Terni) ed il Prof. Roberto Cirocchi (Università degli Studi di Perugia) hanno presentato il progetto MyHernia, uno strumento digitale innovativo per migliorare l’informazione e la comunicazione tra chirurgo e pazienti riguardo al trattamento delle ernie e dei laparoceli.

–         Il Dr. Marsilio Francucci (Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Generale ed a degenza breve – Unità di Day Surgery) ed il Dott. Edoardo Desiderio hanno presentato il sito del Club delle Unità di Day Surgery, uno strumento innovativo per facilitare il cambiamento organizzativo.

E’ seguita la presentazione dei vari setting assistenziali in chirurgia ciclo breve (Day Surgery, Week Surgery e Chirurgia Ambulatoriale) nei diversi contesti regionali:). Claudio Nazzaro (Terni), Giampaolo Sozio (Poggibonsi) e Sergio Intini (Udine)

Il congresso si è poi concluso con una tavola rotonda: “DAY SURGERY, WEEK SURGERY E CHIRURGIA AMBULATORIALE: come conciliare modelli organizzativi e setting assistenziali con appropriatezza clinico organizzativa”.