CONGRESSO CONGIUNTO 2018: Invito dei Presidenti

CONGRESSO CONGIUNTO 2018

14-18 Ottobre 2018

WWW.CHIRURGIAUNITA2018.IT

 

Invito dei Presidenti ACOI/SIC

Cari amici,

la tradizione del Congresso Congiunto delle Società Scientifiche di Chirurgia continua e si rafforza con il prossimo appuntamento che si terrà a  Roma  dal 14 al 18 ottobre 2018 nella nuova e prestigiosa sede congressuale della “Nuvola” di Fuksas.

I più che positivi riscontri che questa formula ha ricevuto nelle precedenti edizioni , sia da parte dei colleghi che delle aziende medicali,  ci ha convinti ancora di più della necessità di proseguire su questa strada cercando di migliorarne il contesto e la formula organizzativa con l’obiettivo di creare un evento veramente globale e rappresentativo dell’intera comunità chirurgica italiana.

Le società chirurgiche che abbiamo l’onore di presiedere stanno guidando questo processo di lavoro in comune che si articolerà anche in altre iniziative molto interessanti che presenteremo nel corso dei prossimi mesi.

L’integrazione e la reciproca fruizione delle competenze scientifiche peculiari a ogni società scientifica coinvolta sono la migliore garanzia della qualità dell’evento e delle importanti ricadute scientifiche, professionali e di immagine  che tutti ci aspettiamo.

E’ quindi fondamentale poter contare sulla presenza qualificata delle aziende da voi rappresentate in un contesto di collaborazione industria e mondo chirurgico sempre più stretto e virtuoso.

 

A presto rivederci.

Prof. Pierluigi Marini
Presidente ACOI


Prof. Marco Montorsi
Presidente SIC

Invito dei Presidenti del Congresso

Dal 14 al 18 ottobre 2018 ci ritroveremo a Roma per un evento di straordinaria importanza e valenza scientifica per la Chirurgia Italiana.

Nel solco del Congresso Congiunto del 2106, le Società Scientifiche Chirurgiche Italiane daranno vita a un incontro che può senz’altro essere considerato il Congresso Nazionale della Chirurgia Italiana Riunita. Il significato di questo evento, fortemente voluto dai Presidenti della SIC Marco Montorsi e dell’ACOI Pierluigi Marini, ha registrato un entusiastico consenso da parte di tutte le 29 sigle scientifiche chirurgiche italiane partecipanti.

Contribuirà a questo diverso significato e al segno del cambiamento la sede del Congresso, che non sarà un hotel, una vecchio palazzo congressi o una struttura destinata ad altri scopi e adattata a sede congressuale. Quest’anno sarà il nuovissimo Convention Center di Roma – EUR “La Nuvola”, creata dall’archistar Massimiliano Fuksas a ospitare il Congresso. La splendida e ultra-funzionale struttura costituisce il luogo ideale per questo evento con i suoi 9.000 mq dell’Area Espositiva Polivalente/Area Meeting, i 5.000 mq del Forum/Spazio Espositivo, i 2.000 mq di altri tre foyer, un Auditorium per 1800 persone, sale modulari da 50 a 500 persone, fino a un totale di oltre 6.000 partecipanti e molti altri spazi di rappresentanza e riunioni.

In questa cornice eccezionale e unica avrà luogo un evento di alto profilo chirurgico al quale stiamo già lavorando. E’ in corso di elaborazione un Programma Scientifico che riteniamo di assoluto valore in ogni settore della Chirurgia, studiato anche con l’obiettivo di riunire la multidisciplinarietà del Sapere Chirurgico nel Saper Essere Chirurgo con una sola Identità.

Sarà ampiamente trattato ogni aspetto di tutte le moderne tematiche chirurgiche: scientifico, tecnico, tecnologico, culturale e sociale, grazie a una forte convergenza di tutte le componenti della Chirurgia Italiana.

La macchina organizzativa è in moto già da tempo per una perfetta riuscita di ogni momento della Manifestazione.

Vi aspettiamo tutti a Roma il prossimo 14 ottobre per questo straordinario Evento, nella speranza che possa essere apprezzato da tutti i partecipanti e ricordato come uno tra i più significativi della Chirurgia Italiana.

 

Arrivederci a Roma!


Prof. Massimo Carlini
Primario Chirurgo
Direttore Dipartimento di Chirurgia
Ospedale S. Eugenio – Roma


Prof. Roberto Coppola
Professore ordinario di Chirurgia
Direttore Chirurgia Generale e
Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale
Università Campus Bio Medico di Roma